Cesanese e fini fini Jazz Festival – Update

Cari amici,
vi ricordiamo che il prossimo fine settimana, nella zona di produzione della DOCG Cesanese del Piglio, avrà luogo l’evento “Cesanese & Fini Fini Jazz Festival”, articolato in diversi momenti, che si svilupperanno: al Piglio nella giornata di Sabato 17 e ad Acuto il giorno successivo.

Sperando di farvi cosa gradita vi trasmettiamo un riepilogo della manifestazione, corredato dei menu che saranno serviti A Casa Massimi e da NùBazzar.

Sabato 17  Ottobre
• Piglio, Antica Casa Massimi •
 ore 17:30 Seminario “Le cinque terre del Cesanese”

Degustazione di 7 diverse tipologie di Cesanese, abbinate a prelibatezze gastronomiche del territorio

 ore 19:30 Concerto Jazz Acquarelli musicali in sette colori
e a seguire cena nell’Antico Montano di Casa Massimi

Menù della Cena:
– Fritti & Frittelle d’Autunno –
– Selezione di formaggi freschi e stagionati / Salumi di bufala dell’azienda Lauretti / Frittatine con verdure dell’orto –
– Fini Fini della Tradizione con sugo di pomodoro e rigaglie di pollo –
– Stracotto di Maiale al Cesanese con flan di patate con riduzione di blu di bufala –
– Torta al coccolato e marroni con panna montata azienda Faustini di Paliano –
– Caffè selezione arabica –

In abbinamento, si potranno degustare al calice:
– Spumante da Uve Passerina del Frusinate “Casal Cervino” 2014 della Az. Agr. Emme –
– Bianco etichetta “Raphaël” 2014 dell’azienda Maria Ernesta Berucci –
– Cesanese del Piglio docg “L’Onda” 2013 dell’azienda Maria Ernesta Berucci –

Domenica 18 Ottobre
• Acuto, Nù Bazzar •
 ore 13:00 pranzo nel nuovo NùBazzar dello chef Salvatore Tassa
a seguire concerto Fabio Macera Quartet “Sweet Jazz”

Menù del pranzo:
– Snack di apertura….tra tradizione e contaminazione –
– Fini fini mantecati all’olio extravergine d’oliva –
– Stufato di maiale con patate –
– TiramiNù –
– Caffè –

In abbinamento: selezione di vini prodotti da 5 diverse aziende.

LocandinaJAZZ

Sabato 17 Ottobre. Piglio, Antica Casa Massimi. 
Ore 17.30. Laboratorio sensoriale: “Le cinque terre del Cesanese”.
Costo: gratis soci Athenaeum – 10 euro non soci.
Ore 20.30. Cena e Concerto. Costo: 55 euro

Domenica 18 NùBazzar 
Ore 13.00 Pranzo e Concerto. Costo: 60 Euro

Prenotazioni e informazioni:
Athenaeum 346 3727947 – 06 4880601
Casa Massimi: 347 9408300 – 0775 1562982

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...