Archivi categoria: Pranzi e cene

A zonzo per la golosa Tuscia – Atto II

Sabato 28 ottobre

Suggestivo contenitore di bellezze architettoniche e naturalistiche, la Tuscia, ricca di testimonianze etrusche, romane e medioevali, e impreziosita da gioielli come il Parco dei Mostri di Bomarzo, è inoltre meta di “pellegrinaggi” da parte dei golosi di Enotria, allettati dalle sue prelibatezze.
Non resta che visitarla e degustare vini e pietanze prelibate.
Continua a leggere A zonzo per la golosa Tuscia – Atto II

Pubblicità

Sorsi e morsi d’autore

Martedì 17 Ottobre • ore 20,30 • “Secondo Tradizione” • Via Rialto, 39

La Tradizione, icona della cultura gastronomica, ha ampliato i propri orizzonti organolettici con l’apertura di un bistrot che sublima la tradizione romanesca, grazie alle preparazioni dello chef Piero Drago e alla collaborazione con “Il Pagliaccio”, ristorante “bistellato” regno dello chef Anthony Genovese.
Preparatevi dunque a consumare una magnifica esperienza sensoriale, allietata dalle gemme enologiche di due entusiasmanti realtà dell‘enologia regionale: Vigne del Patrimonio e Muscari Tomajoli, cantine che, nonostante i recenti natali, hanno dato vita a spumanti e vini espressivi e ricchi di personalità.

Continua a leggere Sorsi e morsi d’autore

Sotto l’Arco del Gusto

Giovedì 20 Aprile • ore 20:30 • Ristorante Antico Arco • Piazzale Aurelio, 7

Cena all’Antico Arco, in compagnia dei vini di Gualdo del Re

L’Antico Arco, tappa irrinunciabile per tutti i gourmet della Capitale, è un ristorante che nobilita, assieme all’arte della cucina, il concetto stesso di convivialità. Sale calde e confortevoli, un’enciclopedica e curata carta dei vini, un servizio inappuntabile e preparazioni squisite, nonchè straordinariamente equilibrate, prodotte con materie prime ineccepibili, nel rispetto della stagionalità, sono soltanto alcuni degli elementi che hanno permesso a questo storico locale di Monteverde, di diventare uno dei principali protagonisti della scena gastronomica cittadina.
Accosteremo le pietanze del ristorante ai magnifici vini dell’azienda Gualdo del Re, prestigiosa realtà vitivinicola della Val di Cornia.

MENU
Piccolo benvenuto “Antico Arco”
Shiny (rosato da uve Aleatico)

Filetto di triglia pastellata, piselli e timo

Valentina (Vermentino in purezza)

Spaghetti Verrigni, cacio, pepe e fiori di zucca

Val di Cornia Suvereto (Sangiovese)

Maialino da latte croccante e morbido con tatin salata
I’Rennero (Merlot)

Alchimia (mousse di yogurt, biscotto di corn flakes, pistacchi e cioccolato al caramello, sorbetto al lampone e germogli di piselli)
Moscato

Costo cena: 70 Euro | 65 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 •  info@ateneodeisapori.it 

Natale di Roma … “Secondo Tradizione”

Giovedì 21 Aprile • ore 20,30 • “Secondo Tradizione” • Via Rialto, 39

Un Natale da gourmet chiaramente, purché sia… secondo la “Tradizione”.

Il Natale di cui parliamo è evidentemente quello di Roma, festività laica legata alla nascita della città eterna, secondo la leggenda, fondata da Romolo.
Noi di Athenaeum, con la golosa complicità degli amici de “La Tradizione”, abbiamo pensato di celebrarlo organizzando un’iniziativa che abbia, tra i suoi principali protagonisti: vini regionali d’eccellenza, pietanze della tradizione romanesca, chiacchiere e … generose porzioni di convivialità.

Continua a leggere Natale di Roma … “Secondo Tradizione”

Pizza e Birra alla Gatta Mangiona…ci siamo!

Lunedì 20 Aprile • ore 20,30 • Ristorante “La Gatta Mangiona” • Via F. Oznam, 30

“Accoppiata vincente fin dagli anni Cinquanta, pizza e birra, grande classico della tradizione popolare, è un connubio intramontabile che oggi si arricchisce di nuove sponde gourmet, perché ogni pizza ha la sua birra… ”

Continua a leggere Pizza e Birra alla Gatta Mangiona…ci siamo!

Gamberi e Franciacorta

Martedì 10 Marzo • ore 20,15 • Ristorante “La Crostaceria” • Via dei Capocci, 26

Tempio della cucina ittica della capitale, La Crostaceria, ristorante ubicato nel cuore del rione Monti, sublima l’arte della cucina marinara, attraverso pietanze equilibrate e gustose, create, con ingredienti di ineccepibile qualità e freschezza.

Riccardo Mattoni è il giovane e geniale chef del locale, reduce da importanti esperienze, consumate davanti ai fornelli di ristoranti famosi, come Le Tamerici, e Pascucci al Porticciolo.

Suggestioni marinare, frutto di una cucina curata nei più piccoli dettagli, materie prime assoggettate alla stagionalità dei prodotti, e alla generosità del mare, cultura dell’ospitalità, e un uso, pressoché esclusivo, di pesce “selvaggio” hanno trasformato questo attraente locale, in un autentico santuario della convivialità, e in un approdo sicuro e riparato, dove poter ascoltare e godere: la voce, i profumi, i colori ed i sapori del mare.

Assaporeremo alcuni dei piatti classici del ristorante, abbinandoli ai briosi nettari dell’azienda Villa Franciacorta, autorevole e prestigiosa realtà di un comprensorio vitivinicolo, quello della Franciacorta, che ha tramutato la pratica della spumantizzazione in arte.

Benvenuto e bollicina iniziale
Franciacorta Satèn Brut millesimato 2010

Gambero in padella al rosmarino con lenticchie al peperoncino e guanciale croccante
Franciacorta Emozione Brut millesimato 2010

Ravioli ripieni di ricotta e bottarga con zuppetta di ceci
Franciacorta Bokè Rosé Brut millesimato 2010

Rombo in crosta di patate
Franciacorta Cuvette Brut millesimato 2007

Zabaione al marsala con crumble al cioccolato

È necessario prenotare entro, e non oltre, venerdì 6 marzo

Costo 55 Euro | 50 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it

Pizza e Birra alla Gatta Mangiona

Lunedì 16 Febbraio • ore 20,30 • Ristorante “La Gatta Mangiona” • Via F. Oznam, 30

“Accoppiata vincente fin dagli anni Cinquanta, pizza e birra, grande classico della tradizione popolare, è un connubio intramontabile che oggi si arricchisce di nuove sponde gourmet, perché ogni pizza ha la sua birra… ”

Continua a leggere Pizza e Birra alla Gatta Mangiona