Giuda Ballerino al Bernini Bristol

Domenica 8 Novembre • ore 20,30 • “Giuda Ballerino” al Hotel Bernini Bristol • Piazza Barberini, 23

Se soltanto le stelle potessero mangiare!

È iniziata alla fine del secolo scorso, l’avventura gastronomica che ha proiettato Giuda Ballerino, e Andrea Fusco, suo ingegnoso creatore, nell’olimpo della ristorazione capitolina.

Tanta acqua è passata sotto i ponti, e numerosi riconoscimenti sono stati conferiti ad Andrea e ad un locale che, ci sembra doveroso ricordarlo, ha riscosso un immediato successo, nonostante fosse ubicato a notevole distanza dal centro cittadino, e potesse contare su un’unica sala, rivestita da un policromo mosaico di immagini che, come il nome stesso del ristorante, rendeva esplicita la passione di Andrea per Dylan Dog e per il fumetto d’autore.

Malgrado ciò nulla ha ostacolato il cammino travolgente del Giuda verso un non effimero successo, né gli ha impedito di esser considerato, dalla quasi totalità delle guide e delle riviste di critica gastronomica, una delle tappe golose più affidabili e gratificanti della Capitale.

Il trasferimento al Bristol, avvenuto nei primi mesi dell’anno (ma gli affezionati clienti del “vecchio” Giuda non stiano in pensiero, la sede di Cinecittà continuerà comunque a funzionare) rappresenta, per Andrea e per Mariana, compositrice dell’esaltante rassegna vinicola del locale, una sfida affascinante, che, ne siamo certi, regalerà infinite soddisfazioni a loro, e smisurate opportunità golose ai gourmet romani.

Quanto agli astri: alcuni si limitano a illuminare il cielo, altri, stanno ai fornelli, e deliziano nasi, palati e sensi dei commensali. Quella di stasera è un’occasione straordinaria per godere, contemporaneamente, delle qualità di entrambi, assaporando pietanze sublimi, accompagnate da vini eccellenti, in una splendida terrazza rischiarata da stelle felici, ma anche un pò invidiose, giacché, per dirla con A. J. Cronin, ancora una volta… potranno soltanto guardare!


Menu
Capesante in tempura al nero di seppia con cocco e guanciale
Oltrepò Pavese Pinot Nero Nature – Cà di Frara

Spaghettoni cacio e pepe con polvere di cozze e menta
Fiano Tenuta Serranova – Agricole Vallone

Ricciola con olive e capperi disidratati, erbe e porcini
Riesling Oliva Riserva – Cà di Frara

Ricordo del mars con aceto balsamico e gelatine di visciole
Idea – Trappolini


È necessario prenotare entro, e non oltre, giovedì 5 novembre

Costo 75 Euro | 70 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...