Martedì 24 Novembre • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
L’Abbazia di Novacella, una delle cantine che hanno fatto grande il vino Altoatesino. Prestigiosa realtà vitivinicola racchiusa all’interno di un suggestivo monastero del 1142, che attraverso la creazione di un policromo e nitido mosaico vinoso, composto da tessere di struggente bellezza, uno stile riconoscibile, ma profondamente rispettoso della personalità delle uve, e un’invidiabile continuità qualitativa, ha valorizzato vitigni e vini della tradizione, divulgando il verbo enologico della Valle d’Isarco, ben oltre i confini nazionali.
L’enologia Alto Atesina, ormai da molti anni, è entrata a far parte della ristretta cerchia dei comparti enologici più prestigiosi
del globo. Alcuni tra i più sfaccettati e complessi Gewürztraminer del pianeta, nascono nelle sue cantine, ed è tra i suoi impervi rilievi collinari, che si vendemmiano i grappoli che daranno vita ad alcune tra le più elevate espressioni di Pinot Nero della penisola.
E sono sempre figli del Sud Tirolo: il sensuale Moscato Rosa, il carnoso e fruttato Lagrein, l’amabile Schiava, i longevi Pinot Bianco, e poi: il Kerner, il Sylvaner, il Veltliner… Stiamo parlando, d’altro canto, del territorio che beneficia delle più efficienti realtà cooperative del mondo, dove la qualità è diffusa, e non circoscritta a questo o a quel vitigno, a questa o a quella dimensione produttiva.
Insieme a Urban von Klebelsberg, direttore della cantina, degusteremo:
Müller Thurgau 2014
Sylvaner Praepositus 2014
Kerner Praepositus 2014
Riesling Praepositus 2013
Gewürztraminer Praepositus 2014
Pinot Nero Praepositus 2011
Lagrein Praepositus 2011
Moscato Rosa Praepositus 2013
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947