Scarlatte melodie di Autunno

Martedì 1 Dicembre • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

Una serata all’insegna della produzione “rossista” d’autore, un godimento dell’anima che coinvolgerà il nostro universo sensoriale, soggiogandolo con gli inebrianti profumi del Nebbiolo, le floreali suggestioni del Sangiovese, l’autorevolezza tannica del Sagrantino, la sensuale carnosità della Corvina, e la personalità varietale di diverse altre uve, tutte aderenti alla piattaforma ampelografica
di Enotria.

Vini come il Barolo, il Brunello di Montalcino, l’Amarone, ergo: alcuni tra i rappresentanti più illustri del panorama vinicolo mondiale, nonché accreditati ambasciatori dei rispettivi territori, allieteranno nasi e papille gustative dei presenti, esibendo un particolareggiato ed importante, seppur non esaustivo, spaccato, di una sontuosa rappresentazione enologica, che: dall’arco alpino fino alla Sicilia, dal Gaglioppo fino al Friulano, annovera un’incredibile quantità di vitigni, rappresentativi di volti, suoli, tradizioni e filosofie produttive dell’Italia vitivinicola.

Degusteremo pertanto ambrosie unite da un identico filo conduttore: quello dell’eccellenza, etichette di culto caratterizzate da impianti gusto-olfattivi espressivi e complessi, che rappresentano, non di rado, dei veri e propri archetipi delle rispettive tipologie.

Insieme a Fabrizio Russo e Fabio Turchetti, degusteremo i seguenti vini:

Barbaresco Rabajà • Cortese
Barolo Monvigliero • F.lli Alessandria
Barbera Sup. Alfiera • Marchesi Alfieri
Sfursat • Pietro Nera
Sagrantino • De Filippo
Amarone • Vigne San Pietro
Brunello di Montalcino Schiena d’Asino • Mastrojanni
Nero d’Avola selez. Brasi • Az. Agr. Ferreri

Degustazione realizzata con la gradita collaborazione dell’Enoteca Giansanti

Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...