Martedì 28 Febbraio • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86
Straordinario serbatoio di varietà autoctone, perlopiù sconosciute nel resto del continente europeo, il Portogallo è stato protagonista, negli ultimi decenni, di una diffusa crescita qualitativa, che ha interessato la quasi totalità dei suoi comprensori vitivinicoli e dei suoi vitigni. Ciononostante, il suo più celebre vino fortificato, il Porto, prodotto in un territorio aspro, contrassegnato da chilometrici muri a secco, vigne inaridite dalla ferocia dei raggi solari, pendenze intrepide e scarsa presenza di terra, rimane l’esponente più conosciuto, sia dentro che fuori dai confini nazionali.
Degusteremo stasera quelli della Quinta da Romaneira, azienda nata nel XVII secolo, che ha utilizzato 85 ettari di vigneto per dar vita, grazie anche al contributo di un wine maker come Antonio Agrelos (nominato già due volte “Enologo dell’anno”) ad alcuni tra i migliori vintage degli ultimi anni. Li assaggeremo abbinandoli a seducenti formaggi erborinati, selezionati da quella meravigliosa bottega del gusto che è “La Tradizione” (Via Cipro, 8) e a della cioccolata d’autore.
In compagnia di Daniele Balan, Fabrizio Russo e Francesco Praticò degusteremo: Towny, Late Bottled Vintage, Vintage
abbinati a: Gorgonzola, Stilton, Roquefort e… Cioccolato
Costo degustazione: 22 Euro | 20 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it
Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.