Archivi tag: La Tradizione

A zonzo tra filari e cantine del Sud Tirolo, in compagnia di “Winzerberg” e delle ghiottonerie de “La Tradizione”

Giovedì 14 Marzo • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80

Esplorare l’Alto Adige vitivinicolo a cavallo di un calice, è una possibilità tutt’altro che remota, come attesterà l’iniziativa di questa sera, che si prefigge di perlustrarlo, di catturarne i sapori e di inebriarsi coi suoi ammalianti profumi.

Degusteremo 7 vini, prodotti da 5 piccoli produttori Altoatesini, in Masi collocati in terroir diversissimi tra loro.

Continua a leggere A zonzo tra filari e cantine del Sud Tirolo, in compagnia di “Winzerberg” e delle ghiottonerie de “La Tradizione”

Pubblicità

Piero Busso: l’inebriante sinfonia del Nebbiolo

Giovedì 7 Marzo • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80

Ubicata nel cuore delle Langhe, quella di Piero Busso, azienda fondata negli anni ’50, è una piccola realtà a conduzione familiare.

Coltivando le varietà tipiche delle Langhe, allevate su 10 ettari di vigneto, gestito attraverso pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente, Piero, la moglie Lucia, e i figli Emanuela e Pierguido, hanno composto un’incantevole sinfonia vinosa, incentrata sulle suggestioni organolettiche del Barbaresco, e non solo.

Vini profondi, espressivi, prodighi di sfumature, aderenti ai caratteri varietali dei vitigni, veri ambasciatori del proprio territorio.

In degustazione:
3 millesimi di Barbaresco Albesani vigneto Borgese
un’annata di Barbaresco S. Stunet • una di Barbaresco Gallina
una di Barbaresco S. Stefanetto • una di Langhe nebbiolo

La degustazione sarà arricchita dall’assaggio di alcune prelibatezze de La Tradizione:
Ricotta salata d’alpeggio • Blu al cucchiaio • Toma della Val d’Ossola
Bettelmatt • Alpeggio della Val Formazza

Costo degustazione: 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori. Prenotazioni e informazioni: 389.1107314 • info@ateneodeisapori.it

I partecipanti alle degustazioni potranno cenare da Bell usufruendo di uno sconto del 15% o consumare un menu Pizza (fritti, pizza, dolce, acqua e 2 calici di vino) al prezzo di € 20,00

I Franciacorta Le Marchesine incontrano i prosciutti de La Tradizione

Giovedì 31 Gennaio • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80

L’accostamento tra bollicine e prosciutto è in grado di dispensare delle struggenti emozioni sensoriali.

Se poi i protagonisti del gustoso simposio sono gli splendidi Franciacorta delle Marchesine, azienda creatrice di veri capolavori spumantizzati, e i prosciutti sono quelli selezionati da La Tradizione, la possibilità di vivere momenti estatici …diventa quasi una certezza.

In compagnia di Francesco Praticò, titolare de La Tradizione, e di Giuseppe Groccia dell’azienda Le Marchesine, degusteremo:

Franciacorta Extra Brut
Franciacorta Rosé Brut Millesimato
Franciacorta Satèn Millesimato
Franciacorta Brut Millesimato Blanc de Blancs
Franciacorta Brut Millesimato Blanc De Noir

abbinati a:
Prosciutto Crudo della Valnerina
Prosciutto Langhirano di Sant’Ilario di Parma
Prosciutto dei Monti Nebrodi
Jamon Iberico puro bellota

Costo degustazione: 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori. Prenotazioni e informazioni: 389.1107314 • info@ateneodeisapori.it 

I partecipanti alle degustazioni potranno cenare da Bell usufruendo di uno sconto del 15% o consumare un menu Pizza (fritti, pizza, dolce, acqua e 2 calici di vino) al prezzo di € 20,00

Sorsi e morsi d’autore

Martedì 17 Ottobre • ore 20,30 • “Secondo Tradizione” • Via Rialto, 39

La Tradizione, icona della cultura gastronomica, ha ampliato i propri orizzonti organolettici con l’apertura di un bistrot che sublima la tradizione romanesca, grazie alle preparazioni dello chef Piero Drago e alla collaborazione con “Il Pagliaccio”, ristorante “bistellato” regno dello chef Anthony Genovese.
Preparatevi dunque a consumare una magnifica esperienza sensoriale, allietata dalle gemme enologiche di due entusiasmanti realtà dell‘enologia regionale: Vigne del Patrimonio e Muscari Tomajoli, cantine che, nonostante i recenti natali, hanno dato vita a spumanti e vini espressivi e ricchi di personalità.

Continua a leggere Sorsi e morsi d’autore

Porto, formaggi erborinati e cioccolato

Martedì 28 Febbraio • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

Straordinario serbatoio di varietà autoctone, perlopiù sconosciute nel resto del continente europeo, il Portogallo è stato protagonista, negli ultimi decenni, di una diffusa crescita qualitativa, che ha interessato la quasi totalità dei suoi comprensori vitivinicoli e dei suoi vitigni. Ciononostante, il suo più celebre vino fortificato, il Porto, prodotto in un territorio aspro, contrassegnato da chilometrici muri a secco, vigne inaridite dalla ferocia dei raggi solari, pendenze intrepide e scarsa presenza di terra, rimane l’esponente più conosciuto, sia dentro che fuori dai confini nazionali.

Degusteremo stasera quelli della Quinta da Romaneira, azienda nata nel XVII secolo, che ha utilizzato 85 ettari di vigneto per dar vita, grazie anche al contributo di un wine maker come Antonio Agrelos (nominato già due volte “Enologo dell’anno”) ad alcuni tra i migliori vintage degli ultimi anni. Li assaggeremo abbinandoli a seducenti formaggi erborinati, selezionati da quella meravigliosa bottega del gusto che è “La Tradizione” (Via Cipro, 8) e a della cioccolata d’autore.

In compagnia di Daniele Balan, Fabrizio Russo e Francesco Praticò degusteremo: Towny, Late Bottled Vintage, Vintage
abbinati a: Gorgonzola, Stilton, Roquefort e… Cioccolato

Costo degustazione: 22 Euro | 20 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.

Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 •  info@ateneodeisapori.it 

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Natale di Roma … “Secondo Tradizione”

Giovedì 21 Aprile • ore 20,30 • “Secondo Tradizione” • Via Rialto, 39

Un Natale da gourmet chiaramente, purché sia… secondo la “Tradizione”.

Il Natale di cui parliamo è evidentemente quello di Roma, festività laica legata alla nascita della città eterna, secondo la leggenda, fondata da Romolo.
Noi di Athenaeum, con la golosa complicità degli amici de “La Tradizione”, abbiamo pensato di celebrarlo organizzando un’iniziativa che abbia, tra i suoi principali protagonisti: vini regionali d’eccellenza, pietanze della tradizione romanesca, chiacchiere e … generose porzioni di convivialità.

Continua a leggere Natale di Roma … “Secondo Tradizione”

Le gemme enologiche di Antonelli San Marco

Giovedì 15 Gennaio • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

Le gemme enologiche di Antonelli San Marco incontrano i caci e i salumi umbri de La Tradizione

Continua a leggere Le gemme enologiche di Antonelli San Marco