Amarone, Amarone: irresistibile passione

Martedì 30 Aprile • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80

Monumento di ampiezza, profondità e complessità, L’Amarone, potente signore della Valpolicella, ha soggiogato l’universo sensoriale di una moltitudine di seguaci di Bacco.

Prodotto grazie a pratiche di appassimento delle uve, che hanno luogo all’interno di fruttai areati, con varietà autoctone difficilmente reperibili al di fuori dei confini del Veneto, l’Amarone è, senz’ombra di dubbio, uno dei più grandi vini rossi del mondo.

Cà La Bionda, azienda di spicco del comprensorio vitivinicolo della Valpolicella, vinifica esclusivamente, e con metodi biologici, varietà autoctone: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, provenienti dai vigneti di proprietà, dando vita ad un mosaico produttivo dall’elevato spessore qualitativo.

In compagnia del produttore degusteremo:

Amarone Classico Ravazzol – 2013 – 2012 – 2011
Valpolicella Classico Superiore Casalvegri – 2016 – 2015
Valpolicella Classico – 2017
Recioto Classico Tordare – 2012

Costo degustazione: 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori. Prenotazioni e informazioni: 389.1107314 • info@ateneodeisapori.it

I partecipanti alle degustazioni potranno cenare da Bell usufruendo di uno sconto del 15% o consumare un menu Pizza (fritti, pizza, dolce, acqua e 2 calici di vino) al prezzo di € 20,00

Pubblicità

1 commento su “Amarone, Amarone: irresistibile passione”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...