Archivi tag: Recioto della Valpolicella

Amarone, Amarone: irresistibile passione

Martedì 30 Aprile • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80

Monumento di ampiezza, profondità e complessità, L’Amarone, potente signore della Valpolicella, ha soggiogato l’universo sensoriale di una moltitudine di seguaci di Bacco.

Prodotto grazie a pratiche di appassimento delle uve, che hanno luogo all’interno di fruttai areati, con varietà autoctone difficilmente reperibili al di fuori dei confini del Veneto, l’Amarone è, senz’ombra di dubbio, uno dei più grandi vini rossi del mondo.

Cà La Bionda, azienda di spicco del comprensorio vitivinicolo della Valpolicella, vinifica esclusivamente, e con metodi biologici, varietà autoctone: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, provenienti dai vigneti di proprietà, dando vita ad un mosaico produttivo dall’elevato spessore qualitativo.

In compagnia del produttore degusteremo:

Amarone Classico Ravazzol – 2013 – 2012 – 2011
Valpolicella Classico Superiore Casalvegri – 2016 – 2015
Valpolicella Classico – 2017
Recioto Classico Tordare – 2012

Costo degustazione: 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori. Prenotazioni e informazioni: 389.1107314 • info@ateneodeisapori.it

I partecipanti alle degustazioni potranno cenare da Bell usufruendo di uno sconto del 15% o consumare un menu Pizza (fritti, pizza, dolce, acqua e 2 calici di vino) al prezzo di € 20,00

Pubblicità

Amarone…travolgente passione: Brigaldara

Martedì 22 Marzo • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

È un’azienda polivalente e dinamica quella di Stefano Cesari, dedita, oltre che all’attività vitivinicola, anche alla produzione di olio extravergine d’oliva, e alla coltivazione del tartufo.
Protagonisti assoluti dell’iniziativa di stasera, sono però i vini, espressioni, autentiche ed eloquenti, di un territorio: la Valpolicella, che, non da oggi, esprime profili qualitativi d’assoluta eccellenza, grazie, soprattutto, ma non soltanto, al suo più autorevole e nobile rappresentante: l’Amarone.

Continua a leggere Amarone…travolgente passione: Brigaldara

Amarone…travolgente passione: Musella

Giovedì 28 Gennaio • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

Quaranta ettari di vigneto condotto in regime biodinamico, all’interno di una magnifica tenuta, ubicata a pochi chilometri dalla splendida Verona. È questa la “palestra vitivinicola” dell’azienda Musella, creatrice di vini dallo stile tradizionale, dalla densa, ma mai debordante, personalità gustativa, e dall’entusiasmante e nitida definizione aromatica.

Continua a leggere Amarone…travolgente passione: Musella