Amarone…travolgente passione: Brigaldara

Martedì 22 Marzo • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

È un’azienda polivalente e dinamica quella di Stefano Cesari, dedita, oltre che all’attività vitivinicola, anche alla produzione di olio extravergine d’oliva, e alla coltivazione del tartufo.
Protagonisti assoluti dell’iniziativa di stasera, sono però i vini, espressioni, autentiche ed eloquenti, di un territorio: la Valpolicella, che, non da oggi, esprime profili qualitativi d’assoluta eccellenza, grazie, soprattutto, ma non soltanto, al suo più autorevole e nobile rappresentante: l’Amarone.

Quello prodotto da Brigaldara, unione virtuosa di vitigni che sembrano usciti da un manuale di ornitologia: dalla mitica Corvina, al Corvinone, fino alla Rondinella, sintetizzano virtuosamente l’incontro tra tradizione e modernità, restituendo, con ammirevole definizione del dettaglio, la filigrana del territorio, senza mai eccedere, nonostante gli elevati tenori alcolici, e la dimensione imponente della compagine estrattiva, in una muscolosità fine a se stessa, dispiegando una straordinaria ampiezza, e non rinunciando mai a sfoggiare una veste organolettica sontuosa ed elegante.

In compagnia di Stefano Cesari, titolare dell’azienda Brigaldara, degusteremo:

Amarone Case Vecie 2010 • 2005 • 2000
Amarone Classico 2011 • 2000
Valpolicella Ripasso Il Vegro 2013
Recioto 2011

Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Amarone…travolgente passione: Brigaldara”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...