Giovedì 28 Gennaio • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Quaranta ettari di vigneto condotto in regime biodinamico, all’interno di una magnifica tenuta, ubicata a pochi chilometri dalla splendida Verona. È questa la “palestra vitivinicola” dell’azienda Musella, creatrice di vini dallo stile tradizionale, dalla densa, ma mai debordante, personalità gustativa, e dall’entusiasmante e nitida definizione aromatica.
L’assaggio di una delle sue diverse espressioni di Valpolicella, o del suo autorevole Amarone, sfocia, non di rado, in un’esperienza sensoriale ricca di emozioni, grazie ad interpretazioni, di inebriante intensità, che associano, ai requisiti di potenza, volume, ricchezza estrattiva e solidità, tipiche della Corvina, tratti aristocratici, e perfino leggiadri, che conferiscono ai vini un irresistibile piacevolezza. Vini insomma, che hanno già soggiogato l’universo sensoriale di molti bevitori, conquistando, sorso dopo sorso, intere legioni di seguaci di Bacco.
Li degusteremo, in compagnia di un autorevole rappresentante della cantina, cercando di leggere, all’interno del calice, le pagine di quell’avvincente romanzo organolettico, che soltanto i grandi vini, sono capaci di scrivere e… cos’altro aggiungere, se non: buon Amarone a tutti!
In degustazione:
3 Millesimi di Amarone
1 Annata di Amarone Riserva
1 Annata di Valpolicella Ripasso
1 Annata di Valpolicella Superiore
1 Annata di Recioto (secondo disponibilità di cantina)
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947
per favore mi iscrivete,Enzo Fiorani grazie