Martedì 19 Gennaio • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Parole e calici ad Azelia, portabandiera del vino di qualità e fuoriclasse del Barolo.
Interprete prestigiosa del “Re dei Vini”, l’azienda Azelia, di proprietà della famiglia Scavino, realtà relativamente piccola, sia per dimensioni produttive (escono annualmente dalla catena di imbottigliamento, meno di 100.000 bottiglie) che per estensione della superficie vitata: poco più di 15 ettari, ma indiscutibilmente grande, per l’elevato spessore qualitativo dei suoi vini, continua a mietere successi e ad ottenere riconoscimenti, un po’ da tutte le guide del settore.
I suoi Baroli, veri e propri archetipi della denominazione, fotografano con nitida definizione, sia il terroir di Serralunga, zona storicamente vocata alla produzione di nebbioli “muscolosi” e dalle straordinarie possibilità evolutive, che quello di Castiglione Falletto, comune che ospita la cantina aziendale.
In entrambi i casi, vinificazioni attente, e massicce dosi di passione e di competenza, riescono a convogliare nella bottiglia vini che, rispettando la personalità del vitigno, e le caratteristiche dei suoli di provenienza, esprimono, senza reticenza alcuna, caratteri di profondità e complessità, mai disgiunti da una sontuosa e paradigmatica eleganza.
In compagnia di Luigi Scavino degusteremo tutta la produzione barolistica aziendale, ovvero:
2 Millesimi di Barolo Bricco Fiasco
2 Millesimi di Barolo Margheria
2 Millesimi di Barolo San Rocco
e un’annata del Barolo Classico
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947