Giovedì 15 Gennaio • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Le gemme enologiche di Antonelli San Marco incontrano i caci e i salumi umbri de La Tradizione
Quando i vini di Antonelli sono nel calice è difficile, anche per i più intransigenti seguaci di Bacco, rimanere indifferenti. Etichette eleganti, dall’elevata espressività, caratterizzate da una schietta personalità e da un incessante richiamo al territorio, sia quando sono prodotte col Sagrantino, indomito protagonista del comprensorio di Montefalco, che con uve dai contorni organolettici più sottili, come il sempre più sorprendente Trebbiano Spoletino. Vini contrassegnati da una cifra stilistica che privilegia l’eleganza rispetto all’opulenza, anche quando non sono affatto sprovvisti di una possente impalcatura tannica e di una non comune ricchezza di estratti, come il già citato Sagrantino, protagonista, questa sera, di due meravigliose verticali, che ci permetteranno di seguirne l’evoluzione nel tempo.
Accanto a questo gigante della viticoltura umbra, troveranno spazio altri campioni aziendali: dal Rosso fino al Trebbiano, tutti deliziati dalla gustosa presenza di formaggi e salumi tra i più buoni della penisola: quelli selezionati dalla gastronomia ”La Tradizione” (via Cipro, 8e) scrigno prezioso e intramontabile di autentici tesori della norcineria tradizionale e dell’arte casearia, reperiti nel vasto mare delle eccellenze gastronomiche della penisola.
In compagnia di Filippo Antonelli e di Francesco Praticò, de “La
Tradizione” degusteremo:
1 annata di Trebbiano Spoletino
1 annata di Contrario
1 annata di Rosso di Montefalco
2 millesimi di Sagrantino di Montefalco Chiusa di Pannone
3 millesimi di Montefalco Sagrantino
In abbinamento caci e salumi umbri selezionati da La Tradizione di Belli e Fantucci
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947