Martedì 1 Aprile • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
È passato poco più di un lustro, da quando Riccardo e Irene hanno reso tangibile il loro sogno: quello di realizzare un allevamento di suini, nel rispetto delle tradizioni e dei ritmi della natura.
Individuata la razza: il Reale Nero Casertano, la cui presenza, nel 1995, era circoscritta a soli 25 capi (e per questo inserito nella lista FAO, insieme ad altre 4, e dichiarato a rischio di estinzione), l’allevamento si è dotato di attrezzature adeguate per favorirne la crescita. La razza, che presenta “controindicazioni” in grado di scoraggiare allevatori ben più esperti dei “nostri”: solo 5 suinetti per parto e una crescita molto lenta: (impiega circa il doppio del tempo per raggiungere la metà del peso di un maiale rosa), era conosciuta fin dal 1° secolo d.C. e considerata, nel 1800, la migliore tra quelle presenti sul territorio nazionale.
Allevati in un bosco completamente recintato, dove trovano gran parte del proprio nutrimento: cereali, erbe, tuberi, leguminose e, nel periodo autunnale, le ghiande, i maiali hanno carni saporite, ricche di grassi omega 3 (presenti, oltre che nel pesce, anche nella selvaggina e negli animali allevati allo stato brado) e una pelle priva di setole (da cui l’appellativo di “pelatiello”).
A questo punto, l’unico interrogativo possibile, almeno per noi, devoti discepoli di Bacco, è il seguente: quale vino accostare agli squisiti salumi?
Nel dubbio ve ne proponiamo ben 5, prodotti da aziende prestigiose e selezionati tra le migliori denominazioni del Centro Italia. Buon calice e buon “Pelatiello” a tutti!
In compagnia di Irene e Riccardo degusteremo:
Lonza di suino adulto, di 30 mesi, cresciuto nel bosco di querce
Salsicce stagionate di suino adulto senza conservanti o coloranti
Mortadella di scrofa adulta
Prosciutto stagionato 18 mesi
Coppa
Tronchetto di Porchetta
Pancetta
Abbinati a:
Verdicchio dei Castelli di Jesi San Sisto • Fazi Battaglia
Cesanese del Piglio Romanico • Coletti Conti
Brunello di Montalcino • Casanova di Neri
Montefalco Sagrantino • Antonelli San Marco
Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma • Masciarelli
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947