I vignaioli dell’Alto Adige nella capitale

Venerdì 21 e Lunedì 24 Novembre 2014 Degustazioni gratuite nelle enoteche capitoline per raccontare l’ampio ed affascinante panorama vinicolo altoatesino. Vignaioli alto adige Logo L’Alto Adige, ormai da molti anni, è entrato a far parte della ristretta cerchia dei comparti enologici più prestigiosi del palcoscenico vitivinicolo mondiale, diventando un riferimento imprescindibile per tutti coloro che, anche al di fuori dei confini nazionali, ambiscono a produrre vini di elevato spessore qualitativo. Il successo delle varie tipologie: dagli affilati e minerali Riesling, agli aromatici Gewürztraminer, dal sensuale Moscato Rosa al carnoso e fruttato Lagrein, evidenzia una costante ricerca della definizione territoriale dei vini e il raggiungimento d’una piena maturità stilistica, ed è il frutto di una scrupolosa gestione delle vigne, dell’ammodernamento delle tecnologie di cantina, ma, soprattutto, dell’impegno di piccoli e grandi produttori, che hanno contribuito, attraverso scelte prive di mediazioni, indirizzate risolutamente verso la qualità, a divulgare caratteri e peculiarità di luoghi dalle centenarie tradizioni enologiche.

L’Ateneo dei Sapori e l’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige racconteranno questa importante realtà attraverso un entusiasmante percorso sensoriale, che coinvolgerà il vigneto Sud Tirolese.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

Venerdì 21 Novembre dalle 16:30 alle 20:30:

Degustazioni libere e gratuite presso le Enoteche:

Dei Principi • Via Tripolitania, 205
Di Biagio • Piazzale Jonio, 6
D’Orio • P.za Regina Margherita, 9
Giansanti • Via Ostiense, 34
L’Isola del Gusto • Via Cherso, 130
Trimani • Via Goito, 20
Uve e Forme • Via Padova, 6

Lunedì 24 Novembre dalle 16:30 alle 20:30:

Nella suggestiva cornice de “Il Palazzetto” raffinato e prestigioso contenitore, affacciato sulla splendida scalinata di Trinità dei Monti, si apriranno le Sale del Gusto, al cui interno troveranno posto, alla presenza dei produttori, i banchi di assaggio con i vini delle diverse tipologie, affiancati da alcune prelibatezze dell’artigianato alimentare Sud Tirolese: formaggi, salumi, dolci, prodotti da forno e altre ghiottonerie.

Ai partecipanti in omaggio un taccuino di degustazione.
Ingresso: euro 10,00 – Gratuito per i Soci Athenæum

AZIENDE PARTECIPANTI:

Kuenhof | Zöhlhof | Wassererhof | Prackfolerhof | Köfelgut | Weingut Plonerhof | Tenuta Kornell | Weingut Abraham | Hof Gandberg | Weingut H. Lentsch | Klosterhof | Lieselehof | Manincor | Weinhof Kobler | Glassierhof | Weingut Baron Widmann | Haderburg | Brunnenhof Mazzon | Maso Thaler | Messnerhof | Pfannenstielhof | Griesbauerhof | Kandlerhof | Loacker Schwarhof | Unterganzner

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...