Giovedì 26 Ottobre • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86
Un incontro tra entità diverse e distanti tra loro: la Franciacorta, comprensorio che ha sublimato l’arte della spumantizzazione, l’Irpinia, coi suoi bianchi straordinari, e il mare di Anzio, fonte di ghiottonerie elaborate artigianalmente da Manaide, azienda che impiega metodi sostenibili per pescare alici, palamite, cefalopodi e frutti di mare, creando prodotti che evocano magicamente: profumi e sapori del mare. Li abbineremo alle gemme vinicole della Ferghettina, e di Terredora.
In compagnia di Luigi Crescenzi, titolare di Manaide degusteremo:
Ritagli di Palamita in olio Evo su pane con erba cipollina
Sgombro in olio Evo al cucchiaio con Julienne di buccia d’arancia
2 millesimi di Fiano di Avellino Campore
Sconcigli con rosmarino
Fiano di Avellino Terre di Dora
Polpo con timo su pane
Greco di Tufo Loggia della Serra
Filetti di alici con olio Evo
Franciacorta Brut Milledì
Colatura con cubetti di mortadella
Franciacorta Brut Rosé
Costo degustazione: 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it
Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.
Salve ! Con piacere comunico la mia partecipazione alla degustazione del 26 ottobre p.v. Prenoto quindi n.1 posto a mio nome. Grazie. Con i miei migliori saluti
Alessandro D’Armini Wine and Beverage Manager (cell. +39335300050 – email: alessandro.darmini@gmail.com )