Gioventù, maturità e varianti di due vitigni che hanno fatto la storia del Friuli vitivinicolo moderno

Giovedì 1 Dicembre • ore 19:15 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

Il Sauvignon e il Pinot Grigio, varietà che esprimono alcuni dei bianchi più celebri del panorama vitivinicolo mondiale, dal Pouilly Fumè ai Sancerre in Loira, dalle vendemmie tardive alle Selection de Grains Nobles in Alsazia, ma che riescono a fornire eccellenti performance or- ganolettiche anche sui nostri suoli, saranno i protagonisti di una serata che si preannuncia ricca di interesse e di fascino, che presenterà il “punto di vista” relativo a queste due grandi uve, espresso da una straordinaria e storica realtà vitivinicola friulana, l’azienda Lis Neris Pecorari.

In compagnia di Alvaro Pecorari, titolare della cantina, degusteremo:

Picol 2014 – Gris 2009 􏰀- Picol 2003 – Pinot Grigio 2015 􏰀- Sauvignon 2015 – 􏰀Gris 2014 – Confini 2012 􏰀 e… ultimo vino alla cieca

Costo degustazione: 22 Euro | 20 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori. Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 •  info@ateneodeisapori.it 

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...