Martedì 13 Dicembre • ore 19:15 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86
Se una sera d’inverno, due toscani e un piemontese, tutti vestiti di color cremisi, si sedessero attorno a un tavolo e…
Barolo, Bolgheri e Brunello di Montalcino, tre tra le più prestigiose estrinsecazioni enoiche dello stivale, saranno gli interpreti di una seducente rappresentazione enoica, finalizzata ad evidenziare: differenze, analogie e peculiarità di uno tra i figli più illustri del Nebbiolo: il Barolo, di uno splendido Bolgheri, frutto del dialogo tra 3 varietà bordolesi, e del Brunello di Montalcino, illustre rappresentante del Sangiovese, in Toscana e nel mondo.
In compagnia di Guido Folonari, titolare delle aziende protagoniste della serata, e di Massimiliano La Rosa, direttore commerciale di Philarmonica, degusteremo:
Tenuta L’Illuminata (La Morra):
Barolo Tebavio 2006 – Barolo Sant’Anna 2012
Tenuta San Giorgio (Montalcino):
Brunello Ugolforte 2011 – 2008 e 1 annata da definire
Donna Olimpia 1898 (Bolgheri):
Bolgheri Millepassi 2013 – Bolgheri Millepassi 2006
L’iniziativa si concluderà, golosamente, con la degustazione di alcune gemme dell’artigianato caseario laziale.
Costo degustazione: 22 Euro | 20 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori. Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it
Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.