Sabato 28 ottobre
Suggestivo contenitore di bellezze architettoniche e naturalistiche, la Tuscia, ricca di testimonianze etrusche, romane e medioevali, e impreziosita da gioielli come il Parco dei Mostri di Bomarzo, è inoltre meta di “pellegrinaggi” da parte dei golosi di Enotria, allettati dalle sue prelibatezze.
Non resta che visitarla e degustare vini e pietanze prelibate.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 9.30 Appuntamento a Civita di Bagnoregio.
Ore 10.00 In compagnia di Paolo e Roberto Trappolini, degusteremo, nel suggestivo Giardino del Poeta, gli eccellenti vini della loro azienda, abbinati agli splendidi salumi di Cesare Morelli.
Raggiungeremo poi una delle migliori cantine della Tuscia: Tenuta La Pazzaglia, per gustare vini e ghiottonerie del territorio.
Il tour si concluderà al Casaletto, affascinante agriturismo di Grotte di S. Stefano, con una sontuosa cena.
Menu
Antipasto rustico con affettati prodotti in azienda, bruschetta con olio Evo di Blera, fagioli del purgatorio di Gradoli e/o altre specialità della Tuscia
Lombrichelli con ragù bianco di manzo maremmano ed erbette aromatiche
Maialino cotto al forno a bassa temperatura
Patate di Grotte di Castro al forno
Dolce
Vini d’autore
Costo: 60 Euro | 55 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it
Vorrei prenotare per due persone, grazie Teresa Di Iorio