Emozioni vinose d’alta quota

La splendida Cuvée Bois di Les Crêtes conversa amabilmente con i salumi e con le gemme dell’artigianato caseario della Val d’Aosta. In compagnia di Costantino Charrère.

Les Crêtes, la più autorevole e celebre realtà vitivinicola della Val d’Aosta, nasce nel 1989 ad Aymavilles, su iniziativa di Costantino Charrère. L’azienda, che elabora le uve provenienti da 23 ettari di vigneti, caratterizzati da un alta densità di impianto (8-9000 ceppi per ettaro) e suddivisi in vari appezzamenti, dislocati lungo l’asse orografico della Dora Baltea, produce oltre 200.000 bottiglie, utilizzando sia varietà autoctone, che internazionali. Tutti i vini prodotti, dalla Petite Arvine al Torrette, dal Syrah, fino al Passito, sono espressivi e ricchi di personalità, ma la stella più sfavillante del firmamento enologico aziendale rimane l’incantevole Chardonnay Cuvée Bois: un autentico capolavoro, dall’affascinante ampiezza aromatica e dall’irrefrenabile progressione gustativa; non a caso, una delle etichette italiane che, avvenimento alquanto insolito, riesce a metter d’accordo tutte le più qualificate voci della critica nazionale, ottenendo riconoscimenti prestigiosi e risultando, ormai da molti anni, uno dei vini più premiati dell’intero panorama vitivinicolo dello stivale. Lo centellineremo, in un’appassionante degustazione verticale, accostandolo: sia ad altri magnifici vini della cantina, che a salumi e formaggi d’eccellenza, prodotti da alcune splendide realtà artigianali valligiane, chiacchierando, tra un sorso e l’altro, di vino, di filosofie produttive, di clima, dell’incontaminato contesto territoriale nel quale operano Costantino e la sua dinamica, straordinaria famiglia, e di chiusure alternative al sughero naturale, tema di grande attualità, diventato ormai decisamente ineludibile!

In compagnia di Costantino Charrère degusteremo:

  • Chardonnay 2012 – chiusura stelvin
  • Degustazione comparata della Petite Arvine 2012 con due diversi tipi di chiusura: sughero naturale e stelvin
  • Verticale Chardonnay Cuvée Bois 2010 – 2009 – 2008 – 2006
  • Fumin 2009
  • Passito Les Abeilles 2009

Abbinati a:

  • formaggi: Fromadzo DOP, Fontina di Alpeggio, Bleu d’Aoste
  • e salumi: Saucisses e Coppa al ginepro
  • e… per chiudere in dolcezza: Le Tegole di Aosta

Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...