Giovedì 8 Maggio • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Nel segno dell’eccellenza: La Sicilia di Gulfi in degustazione verticale.
Se la viticoltura siciliana ha conosciuto negli ultimi anni una vera e propria impennata qualitativa, gran parte del merito si deve a cantine come quella di Gulfi, una delle realtà che meglio ha saputo rappresentare tale fortunata parabola, grazie a risultati eccezionali, che gli hanno permesso di raccogliere importanti riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale (dai punteggi stratosferici, tutti superiori ai 90/100, assegnati da Robert Parker alla gamma dei cru di
Nero d’Avola, al riconoscimento di Slow Wine per il Cerasuolo di Vittoria, passando per i tre bicchieri del Gambero e per la Corona dei Vini Buoni d’Italia, soltanto per citare alcune delle lusinghiere valutazioni espresse dalla critica nei confronti dei piccoli grandi capolavori,
“creati” da questa prestigiosa cantina).
Vini che declinano, in chiave moderna, la tradizione, figli del terroir, del lavoro scrupoloso dei vignaioli, della passione dei produttori e dei saperi “firmati” dall’enologo Salvo Foti, figura carismatica della viticoltura isolana.
Scopriremo il bianco Caricantj, assemblaggio di Carricante e Albanello, rari e antichi vitigni della zona etnea, un concentrato di espressiva mineralità, definito, da più parti: “il Riesling del Sud”, per poi passare ai magnifici rossi: dal Cerasuolo di Vittoria, solare e sorridente, al Nero d’Avola, protagonista della serata (e del rinascimento enologico siciliano), che ci accompagnerà, attraverso due piccole verticali di NeroJbleo e Nero Sanlorè, lungo un percorso sensoriale che si preannuncia esaltante!
In compagnia di Salvo Foti degusteremo:
Caricantj • Cerasuolo di Vittoria
3 annate di Nerojbleo • 3 annate di Nero Sanlorè
La degustazione sarà accompagnata da prodotti (salumi e formaggi) dell’artigianato gastronomico siciliano
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947