Martedì 13 Maggio • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Un uomo e il “suo” vitigno: dialogo goloso ed elegante tra Franz Haas e il Pinot Nero.
I vini che escono dalla cantina di Franz Haas sono, non a caso, tra i più apprezzati dagli enofili dell’intera nazione: sia per la loro costanza qualitativa, frutto di rigorose pratiche agronomiche, oltre che di una maniacale attenzione in cantina, che per il carattere e lo stile, unico e irripetibile, che comunicano. Poche altre realtà, inoltre, anche al di fuori del Sud Tirolo, fanno della poliedricità uno dei loro cavalli di battaglia, perché non è facile mantenere un elevatissimo standard qualitativo, confrontandosi con vitigni dalla personalità così differente.
Dal magnifico Manna, figlio del dialogo tra quattro diverse uve, all’eloquente e splendido Moscato Rosa (non ci piace definire delle gerarchie qualitative, ma la paradigmatica eleganza e le proporzioni perfette che emergono dal calice, sono difficilmente riscontrabili in altre espressioni della stessa tipologia), tutta la gamma aziendale esprime, compiutamente e senza riluttanza alcuna, la filosofia produttiva del suo talentuoso ideatore. Un’uva però, per dirla alla Orwell, “è più uguale di altre”: il Pinot Nero. Oggetto di un amore viscerale e incondizionato, questo difficilissimo e aristocratico vitigno è, spesso, una pallida imitazione del suo più celebre omologo borgognone.
Spesso, ma non sempre, perché quello imbottigliato da Franz è tra quelli (pochissimi) che riescono a confrontarsi, senza eccessivi timori reverenziali, con il più blasonato cugino della Côte d’Or. <
In compagnia di Franz Haas degusteremo:
Manna • Moscato Rosa • Istante
3/4 millesimi di Pinot Nero Schweizer
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947