Martedì 16 Ottobre • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Ghiotto gioco di abbinamenti tra i prodotti selezionati dalla salmoneria di Que te pongo? ed i vini di Feudi San Gregorio.
“La pesca a mosca ha fatto naufragare matrimoni, distrutto carriere; chi comincia a praticarla da giovane non riesce a costruirsi una famiglia… e si ritrova scapolo e a essere un signor nessuno. Ne ho conosciuti alcuni e due di questi hanno avuto la forza di volontà di guarire dall’alcolismo cronico, ma non dalla dipendenza dalla pesca a mosca”
Il brano, tratto dal romanzo “My Moby Dick” di William Humprey, esprime con anglosassone ironia, il legame ancestrale che lega molti individui alle attività alieutiche. Oggetto del desiderio del protagonista del libro, è in realtà una trota, di oltre 10 kg, parente stretta del protagonista principale della nostra serata: il magnifico Salmone.
Pesce dalle carni ricche di proteine e di omega 3, apprezzato dai gourmet dell’intero globo terracqueo, il Salmone esprime una versatilità in cucina, che gli permette di partecipare ad un numero elevato di ricette. Quelli che assaporeremo stasera, sono stati selezionati dalla Salmoneria que te pongo? (via di Ripetta, 40). Li degusteremo abbinandoli a 5 splendide etichette prodotte da Feudi di San Gregorio, una tra le più prestigiose realtà
del panorama enologico nazionale.
In degustazione:
Salmone norvegese Superior
Salmone selvaggio Sokheye dell’Alaska
Salmone norvegese marinato all’aneto
Salmone scozzese marinato al whisky
Salmone marinato al pepe e limone
In abbinamento a:
Brut Greco Dubl • Brut Falanghina Dubl
Falanghina del Sannio Serrocielo
Greco di Tufo Cutizzi • Fiano di Avellino Pietracalda
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947