Martedì 17 Marzo • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Le prelibatezze gastronomiche di Ciociaria incontrano il Cesanese di Coletti Conti.
Imprescindibile riferimento qualitativo, per tutto il comparto vitivinicolo regionale, l’azienda Coletti Conti, produce ogni anno, circa 30.000 bottiglie, realizzate vinificando le uve provenienti dai circa 20 ettari di vigneto di proprietà.
Il grosso della produzione è incentrato sul Cesanese, portabandiera indiscusso della gamma produttiva aziendale, ma la cantina non ha rinunciato ad esplorare le potenzialità delle uve alloctone, riuscendo, indipendentemente dai protagonisti, ad imbastire sontuose rappresentazioni, capaci di riepilogare, spesso enfatizzandoli, i caratteri del territorio.
Etichette dalla prorompente personalità, dall’ampio ventaglio olfattivo e dall’irrefrenabile incedere gustativo, vini polposi, proporzionati e seducenti, che declinano, in chiave moderna, ma nel rispetto della tradizione, la personalità dei vitigni e le peculiarità del terroir di Anagni.
Li degusteremo, questa sera, accostandoli a prodotti tipici dell’artigianato gastronomico ciociaro, predisponendo il nostro universo sensoriale ad incontrare un caleidoscopico e ghiotto “cesto” di sapori che, come recita il titolo dell’evento, rappresentano il frutto di una secolare sedimentazione di saperi.
In compagnia di Anton Maria Coletti Conti, e di alcuni artigiani alimentari del frusinate, degusteremo:
Cesanese del Piglio Sup. Romanico 2007 • 2011 • 2012
Cesanese del Piglio Sup. Hernicus 2007 • 2012
Cosmato 2007
Arcadia 2008
In abbinamento a:
Marzolina formaggio di capra
Azienda Agricola “Benacquista” • Campoli Appennino
Mozzarella di bufala
Caseificio “Ponte di Legno” • Amaseno
Bresaola e salamino di bufalo
Agricola Zootecnica “Lauretti” • Amaseno
Cannellini di Atina dop
“Boni Tempi” Soc. Coop. • Atina
Prosciutto da maiale allevato allo stato semi brado
Azienda Agricola “Sella” • Arpino
Conciato di San Vittore
“La Dispensa” Soc. Coop. • San Vittore del Lazio
Liquore di erbe di territorio
Liquorificio “Supremo” • Ceccano
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947
Finalmente qualcuno ha affrontato l’argomento un po’ più a
fondo, solo peccato che sia così breve, perché in qualche modo si legge in fretta