Eccellenze umbre a confronto

Martedì 31 Marzo • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

Cronaca di un principesco e ghiotto sposalizio, tra le eccellenze enologiche umbre e gli epici salumi dell’Antica Norcineria Morelli.


Un territorio che, anno dopo anno, riesce ad esprimere vini sempre più articolati e persuasivi, che, nel giro di pochissimi decenni, hanno ribaltato le convinzioni, quanto mai errate, di chi attribuiva alla viticoltura umbra, l’inidoneità a competere con i “mostri sacri” dell’enologia italiana.

Dalle espressioni più classiche e radicate, come il Sagrantino di Montefalco o l’Orvieto, fino alle aree viticole ancora emergenti, il vigneto umbro è riuscito, grazie ad un coraggioso e sempre più nutrito drappello di viticoltori, sensibili ed attenti, a tratteggiare la sua fisionomia, con i colori del dinamismo, della versatilità, del rigore, dell’ammodernamento tecnologico delle cantine e di una diligente, e sempre meno invasiva, gestione agronomica dei filari, a raggiungere sorprendenti traguardi qualitativi.

Etichette celebrate, come il Cervaro della Sala o il Sagrantino di Caprai, rappresentano l’esempio più percettibile di come sia possibile realizzare, all’interno del “cuore verde d’Italia”, degli autentici archetipi enologici. Ne abbiamo selezionati otto, alcuni noti e già premiati, con un mare di bicchieri, grappoli e stelle, dalle voci più autorevoli della critica enologica nazionale, altri, non meno emozionanti dei fratelli più blasonati, giunti in tempi più recenti sul palcoscenico vitivinicolo regionale. Tutti indistintamente accomunati da caratteri di eleganza, complessità, profondità, personalità e aderenza ai suoli da cui provengono.

Li degusteremo, in compagnia dei produttori, accostandoli ad alcuni capolavori della norcineria tradizionale dell’alto Lazio, creati da Cesare Morelli.

In degustazione:
Sagrantino di Montefalco 25 anni • Arnaldo Caprai
Sagrantino di Montefalco • Cantina Novelli
Sagrantino di Montefalco • Colpetrone
L’Arringatore • Goretti
Cervaro della Sala 2012 • Castello della Sala
Nero della Cervara • Franco Todini
Umbria Passito Bacca Rossa • La Palazzola
Orvieto Cl. Sup. Campo del Guardiano • Palazzone

Abbinati a:
Salsiccette di cinghiale • Capocollo
Prosciutto della Tuscia • Corallina
dell’Antica Norcineria Morelli

Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...