Amarone, Amarone, inestinguibile e travolgente passione

Martedì 20 Marzo • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

Superbo signore della Valpolicella, l’Amarone è, senz’ombra di dubbio, una tra le migliori estrinsecazioni enoiche dello Stivale. Monumento di ampiezza e complessità gustolfattiva, questa sontuosa rappresentazione di varietà autoctone, difficilmente reperibili al di fuori dei confini del Veneto, ha conquistato legioni di bevitori, collocandosi sulla cuspide della piramide qualitativa mondiale.

L’azienda Tommasi, storica interprete della denominazione, delizierà l’universo sensoriale dei presenti attraverso l’assaggio di ambrosie: dall’Amarone Riserva Cà Florian, al Valpolicella Classico Superiore Rafael, che tratteggeranno, con dovizia di particolari, filosofia produttiva aziendale, personalità delle uve e caratteristiche dei suoli della Valpolicella. La degustazione sarà guidata da Fabio Turchetti e Fabrizio Russo.

Costo degustazione: 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.

Prenotazioni e informazioni: 06.89512626 • 389.1107314 •  info@ateneodeisapori.it 

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Pubblicità

1 commento su “Amarone, Amarone, inestinguibile e travolgente passione”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...