Giovedì 4 Maggio ore 19:00 • Tenuta di Fiorano • Via di Fioranello 19/31
San Leonardo: degustazione verticale di un fuoriclasse assoluto dell’enologia nazionale.
Etichetta incantevole, creata grazie alle intuizioni di personaggi del calibro di Carlo Guerrieri Gonzaga, Giacomo Tachis e Carlo Ferrini, da una delle realtà più prestigiose di Enotria, il San Leonardo, gemma enologica prodotta nell’omonima Tenuta, ha svolto un ruolo di fondamentale importanza per il comparto vitivinicolo Trentino, svegliandolo da un atavico torpore e ponendosi come riferimento qualitativo irrinunciabile per tutti coloro che ambiscono a produrre un “grande vino da uve bordolesi”, in grado di confrontarsi, senza timori reverenziali, con le più prestigiose espressioni della stessa tipologia, prodotti nelle diverse aree vitivinicole del globo.
Un vino fantastico, che ha scritto pagine indelebili nella storia dell’enologia nazionale, che degusteremo, in compagnia di Anselmo Guerrieri Gonzaga e di Alessandro Jacopo Boncompagni Ludovisi, nel suggestivo contesto della Tenuta di Fiorano.
In degustazione:
1 annata di Vette di San Leonardo
1 annata di Villa Gresti Verticale di 5 millesimi di San Leonardo
Costo degustazione: 22 Euro | 20 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it
Indicazioni per la Tenuta di Fiorano: venendo da Roma, all’altezza dell’aeroporto di Ciampino, troverete una rotatoria. Prendete la 1° uscita a destra (via di Fioranello) e proseguite per 500 mt. circa, fino al civico 19, ingresso della “Tenuta di Fiorano”. Proseguite dritto per alcuni km e, annunciata da cipressi, vedrete la Villa di Fiorano