Giovedì 29 Ottobre • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Quando il mito è nel calice…
È un nome ormai consegnato alla leggenda, quello di Mario Schiopetto, antesignano della viticoltura di qualità e creatore di autentici paradigmi enologici.
I suoi vini, oggetto del desiderio di tutti i seguaci di Bacco del globo, hanno fatto scuola, tracciando la rotta di un percorso entusiasmante, che ha stimolato l’intero comparto enologico friulano, proiettandolo, in particolar modo per ciò che attiene la produzione “bianchista”, sulla cuspide della piramide qualitativa nazionale.
La sua cantina, un modello di funzionalità, e i vigneti, oggetto di attenzioni e di un rispetto ai limiti della devozione, sono stati per molti anni laboratori aperti alla sperimentazione e all’innovazione, al punto che non sono pochi quelli che attribuiscono a questo straordinario vignaiolo, il ruolo di padre nobile della viticoltura friulana.
Non semplici mosti fermentati quindi, ma autentici sogni allo stato liquido, si mostreranno nei nostri calici, regalandoci scenari sensoriali che travalicano l’usuale. Vini dalla prorompente personalità, espressivi, profondi, complessi e, come testimonierà stasera un magnifico Riesling, figlio di una vendemmia “dell’altro secolo”, dotati di un’invidiabile longevità.
In compagnia di Francesco Rotolo degusteremo:
Friulano Schiopetto 2005 • 2009
Pinot Bianco Schiopetto 2004 • 2007
Mario Schiopetto 2004 • 2007
Riesling Schiopetto 1998
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947