L’incontrovertibile fascino del Nebbiolo

Giovedì 13 Ottobre • ore 19:15 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

Barolo, Sfursat, Barbaresco, Roero, Ghemme, Boca e… a confronto.

Paradigma di raffinatezza e di complessità, il neb- biolo, vitigno elegante e straordinariamente prodigo di sfumature, esprime i suoi caratteri d’eccellenza principalmente (ma non solo) tra i confini del comparto vitivinicolo piemontese, in modo particolare sui suoli di Langa.

Approfondiremo questa sera: tematiche, denominazioni e territori che hanno contribuito a veico- lare il verbo vitivinicolo del nebbiolo nei più reconditi an- goli del globo, dal Roero alla Valtellina, dal Barolo al Boca, degustando vini dal registro stilistico tradizionale, ed etichette dal taglio decisamente più innovativo.

Con Fabio Turchetti e Fabrizio Russo degusteremo:

Barolo: Alario e F.lli Alessandria 􏰀
Boca: Barbaglia
Roero: Correggia e Cà Rossa 􏰀
Sfursat: Nino Negri
Barbaresco: Produttori 􏰀
Ghemme: Cantalupo

Costo degustazione: 22 Euro | 20 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.

Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 •  info@ateneodeisapori.it 

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Pubblicità

1 commento su “L’incontrovertibile fascino del Nebbiolo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...