Il Sangiovese secondo Vittorio Fiore

Giovedì 25 Gennaio • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

È soprattutto all’interno dei confini della Toscana, che il Sangiovese esprime quei caratteri di eleganza e complessità che si riscontrano in denominazioni come il Chianti e il Brunello di Montalcino.

Un vitigno in grado di dispensare autentiche emozioni, soprattutto quando l’artefice dei vini risponde al nome di Vittorio Fiore, firma prestigiosa dell’enologia nazionale, nonché creatore di etichette paradigmatiche, bramate dai seguaci di Bacco dell’intero pianeta.

In compagnia di Vittorio Fiore degusteremo:

LA GERLA (Montalcino):
Brunello di Montalcino Riserva gli Angeli 2010
Brunello di Montalcino 2012
Birba 2013

PODERE POGGIO SCALETTE (Greve in Chianti):
Il Carbonaione 2014 – 2009 – 2005

CASA VINICOLA TRIACCA – FATTORIA LA MADONNINA (Greve in Chianti):
Chianti Classico Riserva La Madonnina 2013
Vino Nobile di Montepulciano Poderuccio 2014

Costo degustazione: 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori. Prenotazioni e informazioni: 06.4880601 • 346.3727947 •  info@ateneodeisapori.it 

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Il Sangiovese secondo Vittorio Fiore”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...