Archivi tag: Chianti

Il Sangiovese secondo Vittorio Fiore

Giovedì 25 Gennaio • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

È soprattutto all’interno dei confini della Toscana, che il Sangiovese esprime quei caratteri di eleganza e complessità che si riscontrano in denominazioni come il Chianti e il Brunello di Montalcino.

Un vitigno in grado di dispensare autentiche emozioni, soprattutto quando l’artefice dei vini risponde al nome di Vittorio Fiore, firma prestigiosa dell’enologia nazionale, nonché creatore di etichette paradigmatiche, bramate dai seguaci di Bacco dell’intero pianeta.

Continua a leggere Il Sangiovese secondo Vittorio Fiore

Pubblicità

Incontro con Lorenzo Landi

Martedì 28 Aprile • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

È sufficiente rivolgere un breve sguardo all’elenco dei vini proposti in degustazione, per comprendere l’effettiva portata e la straordinaria qualità del lavoro di Lorenzo Landi, wine-maker tra i più prestigiosi e attendibili del comparto enologico nazionale.

Eppure, quelli che degusteremo stasera, rappresentano soltanto la punta di un meraviglioso iceberg, costruito aggregando frammenti che esprimono, tutti, indifferentemente, un elevatissimo livello qualitativo e che rendono esplicita la filosofia enoica del suo talentuoso ideatore, quella di una vitivinicoltura profondamente rispettosa del territorio, che utilizza le uve per illustrare, elegantemente e compiutamente, i caratteri originari dei suoli. Volteggiando quindi tra la complessità e l’autorevolezza tannica di un Brunello di Montalcino e l’elegante fisionomia organolettica di un Chianti Classico, ci incammineremo lungo un percorso che conduce verso le più alte vette dell’appagamento sensoriale, degustando etichette, ormai di culto, che, pur facendo parte dell’élite vinicola nazionale, non rinnegano, neppure per un attimo, le loro origini contadine.

In compagnia di Lorenzo Landi, commenteremo e degusteremo i seguenti vini:
Schiopetto • Mario Schiopetto Bianco
Volpe Pasini • Sauvignon Zuc di Volpe
Rocca delle Macie • Chianti Classico Riserva di Fizzano
Tenuta di Lilliano • Chianti Classico Gran Selezione
Tenuta di Sesta • Brunello di Montalcino
Lungarotti • Torgiano Bianco Vigna Il Pino
Giuseppe Gabbas • Cannonau di Sardegna Classico Dule
Giancarlo Ceci • Felice Ceci

Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947

Il Merlot e il Sangiovese secondo Barbara Tamburini

Martedì 15 Aprile • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

Dallo spigolo al tondo: geometrie organolettiche a confronto.

Barbara Tamburini, enologa tra le più preparate del panorama vitivinicolo nazionale (tra i numerosi riconoscimenti, ricordiamo il “Premio Veronelli” conferitole nel 2007, come miglior enologo emergente d’Italia) inizia a muovere i primi passi tra i filari della natia Toscana, prima di estendere il proprio raggio di azione ben oltre i confini regionali, per confrontarsi con territori, tradizioni e uve di altri comparti vitivinicoli.

Continua a leggere Il Merlot e il Sangiovese secondo Barbara Tamburini