Ogni Lunedì a partire dal 30 Ottobre • ore 19,00 • Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86
Corso sulla conoscenza e degustazione del vino
È oggi quasi una moda: rotear calici, annusarli e schioccar labbra, sembra divenuta conditio sine qua non per quelli che, accostandosi all’universo vino, vogliono darsi un tono, discettando di rose bianche del Danubio e di pietra focaia.
Athenæum ha organizzato un corso sul vino che si prefigge, innanzitutto, l’apprendimento delle nozioni basilari per una corretta degustazione, che permetta di rimuovere fuorvianti condizioni, sia organolettiche che culturali.
Il programma sarà articolato in 5 appuntamenti della durata di circa due ore, ognuno dei quali prevede una parte teorica e la successiva degustazione di alcuni vini inerenti l’oggetto dell’incontro ed una visita in una azienda vitivinicola.
1° Incontro (lunedì 30 ottobre): Storia della viticoltura e del vino. I componenti dell’uva. Le tecniche di degustazione. Degustazione di quattro vini.
2° Incontro (lunedì 6 novembre): La vinificazione in bianco, in rosso e in rosato. L’affinamento nel legno. Degustazione di quattro vini.
3° Incontro (lunedì 13 novembre): Modalità produttive di spumanti e champagne. Ordine e modalità di servizio. Degustazione di quattro vini.
4° Incontro (lunedì 20 novembre): Passiti, muffati o liquorosi: storia, modalità produttive e caratteristiche dei vini “da meditazione”. Degustazione di quattro vini.
5° Incontro (lunedì 27 novembre): L’abbinamento tra cibo e vino.
6° Incontro: visita in cantina e degustazione.
Relatori: Fabrizio Russo e Michelangelo Fani.
Costo 140 Euro | 130 Euro per i soci Athenæum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.it • http://www.ateneodeisapori.it
Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.