Archivi tag: corsi

L’aperitivo con il sommelier

Giovedì 19 Aprile • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

Chiacchiere conviviali e gioiose, prima di cena, per conoscere e stringere golose relazioni col pianeta vino.

2° incontro: La vinificazione dei vini rossi / Vitigni, territori e normative / Vini dolci e liquorosi

Degustazione di 4 vini alla cieca.

Costo degustazione: 20 Euro | 15 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.

Prenotazioni e informazioni: 06.89512626 • 389.1107314 •  info@ateneodeisapori.it 

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Pubblicità

L’aperitivo con il sommelier

Giovedì 29 Marzo • ore 19:00 Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

Chiacchiere conviviali e gioiose, prima di cena, per conoscere e stringere golose relazioni col pianeta vino.

1° incontro: Le tecniche di degustazione – La storia nel calice – La vinificazione dei bianchi e dei rosati.

Degustazione di 4 vini alla cieca.

Costo degustazione: 20 Euro | 15 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.

Prenotazioni e informazioni: 06.89512626 • 389.1107314 •  info@ateneodeisapori.it 

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Corso sulla conoscenza e la degustazione del vino

Ogni Lunedì a partire dal 30 Ottobre • ore 19,00 • Ristorante Bell • Via Chiana, 80/86

Corso sulla conoscenza e degustazione del vino
È oggi quasi una moda: rotear calici, annusarli e schioccar labbra, sembra divenuta conditio sine qua non per quelli che, accostandosi all’universo vino, vogliono darsi un tono, discettando di rose bianche del Danubio e di pietra focaia.
Athenæum ha organizzato un corso sul  vino che si prefigge, innanzitutto, l’apprendimento delle nozioni basilari per una corretta degustazione, che permetta di rimuovere fuorvianti condizioni, sia organolettiche che culturali.
Il programma sarà articolato in 5 appuntamenti della durata di circa due ore, ognuno dei quali prevede una parte teorica e la successiva degustazione di alcuni vini inerenti l’oggetto dell’incontro ed una  visita in una azienda vitivinicola.

Incontro (lunedì 30 ottobre): Storia della viticoltura e del vino. I componenti dell’uva. Le tecniche di degustazione. Degustazione di quattro vini.
Incontro (lunedì 6 novembre): La vinificazione in bianco, in rosso e in rosato. L’affinamento nel legno. Degustazione di quattro vini.
Incontro (lunedì 13 novembre): Modalità produttive di spumanti e champagne. Ordine e modalità di servizio. Degustazione di quattro vini.
Incontro (lunedì 20 novembre): Passiti, muffati o liquorosi: storia, modalità produttive e caratteristiche dei vini “da meditazione”. Degustazione di quattro vini.
Incontro (lunedì 27 novembre): L’abbinamento tra cibo e vino.
Incontro: visita in cantina e degustazione.

Relatori: Fabrizio Russo e Michelangelo Fani.

Costo 140 Euro | 130 Euro per i soci Athenæum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947 • info@ateneodeisapori.ithttp://www.ateneodeisapori.it

Tutti coloro che parteciperanno alle degustazioni potranno, a fine incontro, accomodarsi ai tavoli di Bell e ordinare alla carta, approfittando di uno sconto del 15% sul prezzo delle pietanze, e di 2 calici di vino offerti dal ristorante, oppure consumare, al prezzo concordato di euro 20, un menu pizza composto da: fritti, una pizza e un dolce, accompagnati da acqua e da due calici di vino, sempre offerti dalla casa.

Corso sull’abbinamento tra cibo e vino

Ogni Mercoledì a partire dal 9 Novembre • ore 19.15 • Bell • Via Chiana 80/86

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’abbinamento tra il cibo ed il vino… 4 golosi incontri sul matrimonio tra pietanze e mosti fermentati, guidati da Fabrizio Russo e Michelangelo Fani.

Continua a leggere Corso sull’abbinamento tra cibo e vino

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Casale dei Cedrati

Ogni Lunedì a partire dal 4 Aprile • ore 19.00 • Casale dei Cedrati a Villa Pamphili • Via Aurelia Antica, 219

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino.
Per chi ama il vino, ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola del Lazio.

Corso - Casale dei cedrati

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Casale dei Cedrati

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Donna Laura Palace

Ogni Mercoledì a partire dal 2 Marzo • ore 19.00 • Donna Laura Palace • Lungotevere delle Armi, 21

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino.
Per chi ama il vino, ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola del Lazio.

Loc. Hotel Laura:Layout 1

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Donna Laura Palace

Corso di abbinamento CIBO-VINO | Porto Fluviale – Update

Ogni Lunedì a partire dal 9 Novembre • ore 18.30 • Porto Fluviale 

Cosa degusteremo al corso?

In ogni incontro 4 vini in degustazione in abbinamento alle ghiotte proposte della cucina del Porto Fluviale!

1° Incontro: Spumanti e Vini Bianchi
Mortadella a cubetti / Polpetta di calamari con crema di ceci al lime

2° Incontro: Vini Rosati e Vini Rossi
Parmigiana di melanzane / Fusilli all’arrabbiata di cozze

3° Incontro: Vini Muffati, Passiti e Liquorosi
Formaggio erborinato / Millefoglie

4° Incontro: La cena
a presto il menù….stay tuned!

locandina abb.to cibo vino_Athenaeum:Layout 1

Costo 180 Euro
Info & Prenotazioni:
Porto Fluviale • tel. 06.5743199 • eventi@portofluviale.com
Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947 • 328.8534170 • info@ateneodeisapori.it

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Donna Laura Palace

Ogni Mercoledì a partire dal 21 Ottobre • ore 19.00 • Donna Laura Palace • Lungotevere delle Armi, 21

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino.
Per chi ama il vino ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola del Lazio.

Corso_Vino_DonnaLaura

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Donna Laura Palace

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Enoteca Pallotti

Ogni Lunedì a partire dal 28 Settembre • ore 20,30 • Enoteca Pallotti • Piazza M. Agrippa, 9

Ritorna il Master sulla conoscenza e la degustazione del vino!

Per chi ama il vino ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola.

locandina pallotti 50°corretta

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Enoteca Pallotti