Langhe d’Autore: Ettore Germano

Una produzione di elevato profilo qualitativo, incentrata, principalmente ma non solo, sui vitigni classici del comprensorio albese: nebbiolo e barbera su tutti, ma anche uno straordinario, vitalissimo Riesling, che si conferma, vendemmia dopo vendemmia, come uno dei migliori bianchi della penisola.

Baroli che fotografano, con sorprendente ricchezza di dettaglio, lo splendido terroir di Serralunga: austeri e longevi, estroversi e profondi, strutturati ed intensi. Vini di sublime espressività, contrassegnati da una spiccata personalità organolettica e da una paradigmatica aderenza ai caratteri del territorio di provenienza; vini la cui fama ha ormai travalicato i confini nazionali.

Bottiglie, pertanto, che non esprimono stanchezza né cali di tensione, ma che, al contrario, raccontano di una qualità in costante crescita, frutto delle intuizioni felici, delle attenzioni e della passione che Sergio Germano profonde ininterrottamente: tra i filari, come in cantina. Una serata che si preannuncia entusiasmante, arricchita, oltre che dalla presenza del produttore, dalla possibilità di esplorare un’incantevole angolo di Langa, attraverso 4 piccole verticali di alcune tra le etichette più rappresentative della gamma produttiva di questa magnifica realtà di Serralunga.

IN DEGUSTAZIONE:
2 millesimi di Barolo Cerretta
2 millesimi di Barolo Prapò
2 millesimi di Langhe Bianco Herzu
2 millesimi di Barbera d’Alba Sup. Vigna della Madre

Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...