Martedì 2 Dicembre • ore 19,00 • Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3
Elogio dell’eleganza e della complessità del Barolo in compagnia di Beppe Caviola.
Suadente e austero, vellutato e coeso, profondo e affascinante, sensuale e complesso. Termini che definiscono soltanto una parte delle infinite sfaccettature che caratterizzano Sua Maestà il Barolo, vino in grado di competere, per spessore qualitativo, capacità di invecchiamento, e ampiezza delle sfumature gusto-olfattive, con i più celebrati rossi del pianeta.
Realizzare un grande Barolo, nonostante l’indiscutibile nobiltà del vitigno, non è facile, occorre gestire la vigna con un impegno che rasenta la maniacalità, accompagnare i processi di trasformazione delle uve evitando eccessive interferenze in cantina e lavo- rare scrupolosamente, al fine di rendere esplicita l’impronta territoria- le e la personalità varietale del vitigno.
Attenzioni che da sole, al cospetto di raccapriccianti andamenti climatici, servono relativamente a poco. Una materia importante, quindi, è la premessa indispensabile per creare quegli archetipi enologici che un Wine-maker come Beppe Caviola ha ampiamente dimostrato di saper forgiare.
Forte dell’apprezzata consulenza con alcune delle più prestigiose realtà del Piemonte (non pochi capolavori di Langa e Roero sono “figli” suoi), Beppe ha iniziato a collaborare con altri capisaldi dell’enologia nazionale, dimostrando di possedere una straordinaria capacità di lettura del territorio. Stasera però torneremo nel comprensorio Albese, rallegrando il nostro universo sensoriale col “vino della casa”, ovvero le gemme enologiche made in “Cà Viola”, primo fra tutti il Barolo Sottocastello, sontuoso compendio di complessità ed eleganza.
In compagnia di Beppe Caviola degusteremo:
Barolo Sottocastello 2006 • 2008 • 2009 • 2010 in ANTEPRIMA (il Barolo del millesimo 2010 uscirà a Vinitaly 2015)
Barbera d’Alba Bric Du Luv 2008 • 2011
Dolcetto d’Alba Barturot 2012
Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947