Alto Adige d’autore: Cantina di Bolzano

Giovedì 5 Marzo • ore 19,00 • Grand Hotel St. Regis • Via V. E. Orlando, 3

Alcuni tra i più complessi vini di Enotria, nascono in Alto Adige, ed è tra le sue montagne, e tra i suoi rilievi collinari, che sono allevate varietà importanti come il Lagrein e il Gewürztraminer, l’autoctona Schiava, e diversi vitigni internazionali, come il Cabernet Sauvignon ed il Merlot, ed è sempre qui che si ritrovano le più elevate espressioni di Pinot Nero della penisola, le uniche, probabilmente, in grado di fungere da degno contraltare ai maestri di Borgogna.

Stiamo parlando, d’altro canto, della regione con la maggior concentrazione di vini a denominazione di tutta Italia, del paese che beneficia delle più efficienti realtà cooperative del mondo, di un territorio dove la qualità è diffusa, e non circoscritta a questo o a quel vitigno, a questa o a quella realtà produttiva.

Contrassegnata dalla presenza di quelle che Hugh Johnson ha definito: “le più importanti ed efficienti realtà cooperative del pianeta”, la viticoltura sud tirolese assume toni talvolta paradigmatici, che lasciano intravedere come il lavoro, la passione, il rispetto per il territorio, siano una presenza costante nella progettazione e nell’esecuzione di tutte le pratiche, sia agronomiche che di cantina. Tra le realtà che hanno contribuito, in modo determinante, a proiettare il comparto vitivinicolo altoatesino,
nell’olimpo dell’enologia mondiale, troviamo la Cantina di Bolzano, creatrice di vini come il magnifico Taber, o il Mumelter, degli archetipi delle rispettive tipologie, ben oltre i confini regionali.

Degusteremo stasera, in compagnia di Daniele Galler:

A.A. Pinot Bianco “Dellago” 2013
A.A. Sauvignon “Mock” 2013
A.A. Pinot Nero Riserva 2012
A.A. Merlot riserva Siebeneich 2011
A.A. Cabernet riserva “Mumelter” 2011 • 2012
A.A. Lagrein riserva “Taber” 2009 • 2012
A.A. Moscato Giallo Passito “Vinalia” 2011

Costo 25 Euro | 22 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...