Archivi categoria: Corsi e Seminari

Calendario Eventi Febbraio – Maggio 2016

Cari amici,

è on-line il nuovo Calendario Eventi di Athenaeum – Ateneo dei Sapori, con straordinari ed imperdibili appuntamenti!

Visita www.ateneodeisapori.it!

wp - 2015

Pubblicità

Corso di abbinamento CIBO-VINO | Porto Fluviale – Update

Ogni Lunedì a partire dal 9 Novembre • ore 18.30 • Porto Fluviale 

Cosa degusteremo al corso?

In ogni incontro 4 vini in degustazione in abbinamento alle ghiotte proposte della cucina del Porto Fluviale!

1° Incontro: Spumanti e Vini Bianchi
Mortadella a cubetti / Polpetta di calamari con crema di ceci al lime

2° Incontro: Vini Rosati e Vini Rossi
Parmigiana di melanzane / Fusilli all’arrabbiata di cozze

3° Incontro: Vini Muffati, Passiti e Liquorosi
Formaggio erborinato / Millefoglie

4° Incontro: La cena
a presto il menù….stay tuned!

locandina abb.to cibo vino_Athenaeum:Layout 1

Costo 180 Euro
Info & Prenotazioni:
Porto Fluviale • tel. 06.5743199 • eventi@portofluviale.com
Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947 • 328.8534170 • info@ateneodeisapori.it

l’inebriante fascino del Pinot Nero

Martedì 3 Novembre • ore 19,00 • Enoteca “Giansanti” • Via Ostiense, 34

Un viaggio sensoriale, in compagnia di Fabio Turchetti e di Fabrizio Russo, tra la Borgogna, l’Italia e il Nuovo Mondo, alla scoperta di uno dei più prestigiosi protagonisti dell’enologia mondiale.

Oggetto di infinite controversie, miranti a definire quale vitigno sia in grado di esprimere “i più grandi vini del pianeta”, il Pinot Nero è un uva scarsamente tollerante, sempre difficoltosa, sia da allevare che da vinificare, ma che se viene trattata con le attenzioni che merita, riesce a dar vita a vini dalla magniloquente personalità olfattiva e dall’aristocratico registro gustativo.

A differenza di altre varietà, come il Cabernet Sauvignon o lo Chardonnay, ben più adattabili del “nostro”,  il Pinot Nero manifesta una spiccata intolleranza nei confronti di condizioni pedoclimatiche a lui poco congeniali, e dà, non di rado, risposte grossolane e monocordi, se coltivato in climi caldi.

Valutando, oltretutto, la sua nota predisposizione a procacciarsi ampelopatie di vario tipo, e la germogliatura precoce che lo espone alle gelate primaverili, appare quasi incomprensibile lo straordinario interesse manifestato nei confronti di questo nobile vitigno, da parte di alcune tra le più autorevoli realtà del vecchio, come del nuovo mondo.

Dubbi però, che attanagliano soltanto chi non conosce le appassionanti emozioni sensoriali che (quasi) soltanto un grande Borgogna, o un magnifico Champagne, riesce a dispensare, e che sottraggono quest’uva meravigliosa dagli ordinari ambiti delle “varietà da vino”, collocandola, di diritto, in quelli delle grandi passioni.

E coltivare le passioni, si sa, costa e richiede sempre, un impegno fuori dal comune.

Degusteremo:
2/3 Pinot Nero Nazionali
3 Pinot Noir di Borgogna
2 Pinot Nero del Nuovo Mondo

Nella degustazione proporremo, tra gli altri, vecchi millesimi di Premier Cru della Côte d’Or e altre etichette difficilmente reperibili sul mercato.

La degustazione sarà accompagnata da appetizer.

L’esigua disponibilità delle stesse, ci impone di LIMITARE A 24 IL NUMERO DEI PARTECIPANTI.

Costo 35 Euro | 30 Euro per i soci Atheneum – Ateneo dei Sapori.
Info & Prenotazioni: Athenæum • tel. 06.4880601 • 346.3727947

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Donna Laura Palace

Ogni Mercoledì a partire dal 21 Ottobre • ore 19.00 • Donna Laura Palace • Lungotevere delle Armi, 21

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino.
Per chi ama il vino ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola del Lazio.

Corso_Vino_DonnaLaura

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Donna Laura Palace

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Enoteca Pallotti

Ogni Lunedì a partire dal 28 Settembre • ore 20,30 • Enoteca Pallotti • Piazza M. Agrippa, 9

Ritorna il Master sulla conoscenza e la degustazione del vino!

Per chi ama il vino ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola.

locandina pallotti 50°corretta

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino | Enoteca Pallotti

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino

Ogni Mercoledì a partire dal 25 Febbraio • ore 20,30 • Enoteca Pallotti • Piazza M. Agrippa, 9

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino.
Per chi ama il vino ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola del Lazio.

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino

Ogni Lunedì a partire dal 23 Febbraio • ore 19,00 • Porto Fluviale • Via del Porto Fluviale, 22

Master sulla conoscenza e la degustazione del vino.
Per chi ama il vino ma ancora non lo conosce. 5 Appuntamenti con parti teoriche, degustazioni guidate ed una visita ad un’azienda vinicola del Lazio.

Continua a leggere Master sulla conoscenza e la degustazione del vino

L’incontrovertibile magnificenza del Nebbiolo – 3° Incontro

Mercoledì 12 – 19 – 26 Novembre • ore19,00 TrimaniWineBar • ViaCernaia, 37b

Simposio in 3 incontri dedicato al Nebbiolo, in compagnia di Fabrizio Russo e Paolo Trimani.

Terzo incontro dedicato al Nebbiolo.
Il Nebbiolo oltre le Langhe: Sfursat, Gattinara, Ghemme e….
Degustazione di 6 vini.
Continua a leggere L’incontrovertibile magnificenza del Nebbiolo – 3° Incontro